Bio

Interessato a scoprire come la musica venisse “costruita”, esattamente come quando smontavo i giocattoli da piccolo per capirne il funzionamento, ho iniziato a studiare la chitarra per poi perfezionarmi presso il CPM di Milano tramite i corsi “Long Distance”, successivamente appassionato al mondo della registrazione, della produzione musicale e dell’arrangiamento.
Ho approfondito i lati più tecnici del mestiere di fonico e, grazie alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (corso europeo a numero chiuso), conseguito il diploma nel 1993 ho potuto affacciarmi al mondo professionale tramite uno stage presso lo studio IshtarBlue Spirit (all’epoca Fog Studio). Ho poi continuato a collaborare con loro, iniziando a lavorare con diversi artisti, anche come free-lance.

Nel 1995, insieme al produttore Marco Guarnerio, all’epoca impegnato con artisti come 883, Fiorello, Alice, B-Nario, abbiamo aperto lo studio “Didde” a Besate, dove sono rimasto fino al 2003, prima come tecnico del suono e successivament anche come arrangiatore e produttore artistico.

Dal 1993 al 2003 ho lavorato a numerose produzioni, sia in studio che dal vivo e in TV, con artisti come 883, Alice, BNario, Fausto Leali, Enzo Jannacci, Billy Cobham, Gazosa, Celentano, Aprés la Classe, Danny Peyronel, e la storica band inglese Heavy Metal Kids, di cui sono stato membro stabile fino al 2001.

Terminata la collaborazione con il mio ex socio nel 2003, come free-lance ho lavorato al colossale musical “I dieci comandamenti” dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, molto conosciuti negli anni ’80 come Oliver Onions. Successivamente, nel 2004, sono approdato ai Massive Arts Studios come fonico residente per lo Studio A, dove sono rimasto fino al 2009, lavorando con artisti come Lacuna Coil Cradle Of Filth, H.I.M., Drupi, Inoki, Gianni Bella, Tazenda, Jacopo Sarno, 30 Seconds to Mars, e tantissimi altri.

Nel 2009 mi sono trasferito presso lo studio Aisha dopo un’offerta di collaborazione da parte del proprietario, Umberto Iervolino, noto arrangiatore e direttore d’orchestra. Qui ho lavorato con artisti come Lacuna Coil, Jessica Brando, Blind Fool Love, Coldplay, Nicholas Bonazzi, Luca Marino, Alessandro Casillo, OBK, Laura Pausini, Diane Birch, e come fonico residente presso gli studi di RTL per tutte le produzioni della neonata Ultrasuoni, casa editrice che univa i network RTL, Radio Italia, e RDS. Per Ultrasuoni ho curato la produzione di artisti come Modà, Emma Marrone, Annalisa, Bianca Atzei, Edoardo Bennato, Niccolò Agliardi, Dear Jack, Enrico Ruggeri, Roby Facchinetti, ecc.

Nel 2014, sentendo la necessità di una struttura a mia completa disposizione, ho preso in affitto i locali dello Studi New Profile di Milano, che sono diventati il primo BRX STUDIO fino al 2020. Ho anche continuato a collaborare con Ultrasuoni come tecnico, produttore e arrangiatore, lavorando con artisti come Modà, Nek, Tazenda, Fiorella Mannoia, Stadio, Lacuna Coil, Alessandro Casillo, Eros Ramazzotti, Tiromancino, Anastacia, Ron, Enrico Ruggeri, Finley, Pooh (Reunion 2016), Roby Facchinetti & Riccardo Fogli, Pierdavide Carone, Francesco Renga, Benji e Fede, Raige, Piero Pelù, Rita Pavone, Jarabe De Palo, e tanti altri.

Negli anni ho partecipato molte volte al Festival di Sanremo, collezionando a oggi ben 8 vittorie e molti piazzamenti sul podio, da anni mi occupo dei mix musicali per Mediaset, in particolare per la trasmissione Battiti Live, che va in onda sui loro canali.