Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Dicembre 2024

Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente 2024

Giunge alla quattordicesima edizione il “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”, un appuntamento tra i più apprezzati a livello nazionale tra i festival dedicati alla musica d’autore.
La serata prevede anche la premiazione e lo speciale concerto di Alberto Fortis che riceverà la targa “Un Autore per la Musica Italiana”.
La manifestazione ha come obiettivo la valorizzazione di cantautori e gruppi emergenti, promuovendo artisti rappresentativi delle tendenze in atto nella canzone italiana.
In sala sarà presente sala una prestigiosa giuria con produttori, giornalisti e musicisti di fama nazionale che interagiranno con i concorrenti e con il pubblico:

Paolo Archetti Maestri (Yo Yo Mundi)

Chiara Buratti (attrice, conduttrice RAI e cantante)

Marco Barusso (produttore discografico)

Alberto Calandriello (scrittore, speaker radio)

Alberto Fortis (cantautore)

Fabio Gallo (Ufficio Stampa L’altoparlante)

Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus)

Helle (cantautrice e producer)

Giulia Lozzi (coordinatrice della Rete dei Festival)

Ferdinando Molteni (giornalista e scrittore)

Franco Zanetti (direttore di Rockol)

Altra prestigiosa esibizione live quella di Paolo Archetti Maestri, leader degli Yo Yo Mundi, che presenterà il suo primo album da solista “Amorabilia”, appena pubblicato lo scorso 29 Novembre.
Dopo il contest nazionale che ha visto partecipare moltissime proposte musicali provenienti da tutta Italia, sono stati individuati i sei artisti che si esibiranno al PREMIO CITTA’ DI QUILIANO, venerdì 13 dicembre al Teatro Nuovo di Valleggia a Quiliano (SV), per concorrere all’assegnazione del “Premio nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”.

Diletta Fosso (Lombardia)
Lara Tiozzo (Piemonte)
Noindex (Campania)
Porfirio Rubirosa (Veneto)
Roberta Monterosso (Liguria)
Vorianova (Sicilia)

A condurre le serate Sabrina Calcagno.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale E20, in collaborazione con la “Rete dei Festival”, con il patrocinio della Città di Quiliano e del “M.E.I. – Meeting degli Indipendenti”, il sostegno della Fondazione A. De Mari, la collaborazione de “L’Altoparlante” e la direzione artistica di Roberto Grossi.
La serata è stata presentata da Sabrina Calcagno